“Domani pomeriggio il Castello sarà riconsegnato alla città e ai visitatori. Da simbolo monumentale della nostra città il Castello simboleggia anche l’azione amministrativa di questi dieci anni di governo cittadino: da maniero abbandonato a se stesso a bene monumentale valorizzato in chiave culturale e turistica con progettazioni già pronte per ottenere nuovi finanziamenti”. A dichiararlo il sindaco della città di Enna Maurizio Dipietro.
“E lo stesso percorso – prosegue – ha interessato tanti immobili in stato di abbandono, a cominciare dal Monastero delle Benedettine che il prossimo anno tornerà a nuova vita. Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo ennesimo successo, dagli assessori al ramo che si sono succeduti, da Colianni, a Comito, a Cardaci, a Milano, ai tecnici ing. Reitano e arch. Caporali e a tutta la squadra politica e burocratica che ha lavorato al buon esito della rigenerazione del Castello in un contesto che ormai ha una dignità di parco archeologico alla luce del Museo del Mito che abbiamo realizzato qualche anno fa e della ristrutturazione degli altri ruderi che insistono nel sito che, insieme alla mitica Rocca di Cerere, disegnano un contesto panoramico mozzafiato tra mito e natura”.
“Inaugureremo il Castello domani mercoledì 16 aprile, alle 16,30 e lo faremo insieme al mondo dello sport ennese – prosegue Dipietro -. Ringrazio l’assessore allo sport Campanile che ha organizzato una massiccia partecipazione di tutte le società ennesi e degli enti di promozione sportiva. Abbiamo scelto di coinvolgere il mondo sportivo perché riteniamo che l’arte e lo sport siano due mondi che condividono tante affinità. Entrambi richiedono passione e dedizione. Entrambi ispirano, emozionano e uniscono. Entrambi sono potenti strumenti di espressione di ogni individuo e di cambiamento sociale. Faremo un grande girotondo intorno all’anello e così, CORRENDO…, come l’amministrazione ha fatto in questi anni di governo municipale, insieme ai nostri atleti cittadini e a tutti coloro che vorranno esserci, saluteremo il monumento simbolo della nostra città nella sua rinnovata veste. Vi aspettiamo”.
Per l’occasione, limitatamente alla giornata di mercoledì, Sais Autolinee comunica che la Linea 4 “Pisciotto – Piazza Garibaldi” sarà potenziata e prolungata al Castello di Lombardia dalle 15.30 alle 16.30 e dalle ore 18.00 alle ore 19.00.