Si è concluso con grande successo e un tripudio di pubblico, che numeroso ha assistito alla cerimonia di premiazione, la 35° edizione del Concorso internazionale “Francesco Paolo Neglia” riservato a pianisti e cantanti lirici e organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurizio Dipietro e diretta artisticamente dal M° Corrado Ratto.
Domenica sera, nella cornice del Teatro Garibaldi di Enna, sono stati svelati i nomi dei vincitori del concorso internazionale, trasmessa anche in diretta social.
La giuria presieduta da Roman Zaslavsky, chiamata a formulare il podio della sezione pianisti, era composta dai Maestri Giorgia Alessandra Brustia, Piero Di Egidio, Laszlo Kovacs e Yaron Rosenthal; mentre quella chiamata ad esprimersi sui cantanti lirici, presieduta da Chris Merritt, era composta dai Maestri Gaetano Colalanni, Paolo De Napoli, Orie Tanaka e Corrado Valvo.

Il pianista Shalom Rozenbaum Malachi
Nel corso di una cerimonia essenziale ed elegante contraddistinta dalle esibizioni dei primi classificati, sono stati premiati Shalom Rozenbaum Malachi (Israele), primo classificato tra i pianisti, seguito dalla pianista macedone Teodora Kapinkovska e dal pianista coreano Lee Minsung. Tra i cantanti lirici si è aggiudicato il primo premio la cantante Zuzana Jerabkova (Repubblica Ceca) seguita dal russo Anton Dolgoviazov e dalle italiane Roberta Panuccio e Chiara Pirrò, tutti e tre secondi classificati ex aequo, e dai cantanti Hiyane Kasumi (Giappone) e Mariano Orozco (Argentina) terzi classificati ex aequo.

La cantante Zuzana Jerabkova
Assegnati anche il Premio città di Enna che la giuria popolare ha voluto assegnare al pianista Gabriele Laura e al cantante Mariano Orozco, ed il Premio Patrizia Aiosa, assegnato al più giovane tra i pianisti finalisti, che è stato consegnato a Ada Sophie Heinke.